San Luigi onomastico: quando si festeggia? Significato del nome, frasi e immagini da inviare

0
1832
San Luigi onomastico: quando si festeggia? Significato del nome, frasi e immagini da inviare
Oggi 9 Ottobre: Buon onomastico Luigi ( o Gigi)!
Ecco frasi di auguri simpatici, immagini divertenti da condividere su Facebook e Whatsapp, anche il significato del nome Luigi e qualcosa sulla vita del santo del giorno.
Oggi dunque si festeggia l’Onomastico di Luigi e Luisa ( Luigia o Luigina), variante femminile del nome.
Leggi anche:
San Luigi quando si festeggia?
In realtà la data ufficiale del calendario liturgico sarebbe il 21 giugno, ma si possono fare gli auguri a Luigi anche il 9 Ottobre, quando insieme ad altri santi c’è anche lui e si festeggia San Luigi Gonzaga, giovane santo nato nella provincia di Mantova, e vissuto negli ultimi anni del 1500.
Il culto del Santo di oggi si è diffuso velocemente nella penisola, come pure la diffusione del nome: comunque la regione che vanta la più alta concentrazione di questo nome è la Lombardia, proprio dove nacque il Santo in questione.
E’ qui che infatti che si festeggia la data dell’onomastico Luigi con maggiore intensità, attraverso immagini divertenti, frasi di auguri, messaggi per Whatsapp e Facebook.
C’è da dire che anche la Campania vanta una notevole diffusione del nome, come anche il Lazio, la Puglia, il Piemonte ed il Veneto.
Queste sono le regioni dove è particolarmente sentito il culto di S Luigi, anche perchè in alcune di esse si sono svolti alcuni episodi della vita del Santo.
Sull’origine del nome ci sono fonti certe, che lo fanno derivare dal termine germanico Hlodowig: parola formata da hold, che significa “glorioso, vittorioso” e da wig, che significa “battaglia”.
Il significato di Luigi è allora “glorioso nella battaglia”.

Tutto sulla vita di Santo Luigi

Ecco la vita del Santo del 8 Ottobre, nato a Castiglione delle Stiviere, a Mantova il 9 marzo 1568 e morto a Roma il 21 giugno 1591.
Luigi era il figlio del marchese Ferrante Gonzaga che aveva già deciso quale sarebbe stato il destino del figlio, che lo educò infatti fin da quando era piccolissimo, alle armi.
Niente però riuscì a persuadere il giovane Luigi, che all’età di 10 anni aveva manifestato il desiderio di abbracciare una vita di preghiera.
Alle armi e alla battaglia, preferì la castità e una vita più semplice e umile.
A 12 anni ricevette la prima comunione da San Carlo Borromeo, che a quel tempo si trovava in visita a Brescia.
Il suo desiderio di unirsi ai gesuiti fu ostacolato per due anni dal padre. Dopo aver rinunciato al titolo e all’eredità, entrò finalmente nel Collegio romano dei gesuiti. Qui si mise al servizio degli più poveri e degli ammalati.
Durante l’epidemia di peste che colpì Roma nel 1590, il Santo di oggi rimase contagiato e morì a soli 23 anni. Fu poi sepolto nella Chiesa si Sant’Ignazio di Campo Marzio a Roma.
Vediamo alcune idee per fare gli auguri di buon onomastico per S. Luigi. Immagini e foto con nome, ma anche video e frasi per messaggi divertenti. Scopri inoltre il significato del nome Luigi e la vita in breve del Santo di oggi.

San Luigi Frasi per l’Onomastico

Ecco alcune frasi, sms e messaggi, perfetti anche per i tradizionali biglietti di auguri.
  • Buongiorno e Buon Onomastico caro Gigi, ti faccio i miei auguri affinché la tua vita sia bella e serena per sempre!

sanluigi onomastico

  • Oggi sarebbe impossibile dimenticarti! Auguri e felice onomastico Luigi!

onomastico san luigi giorno

  • Auguri per il tuo giorno: che il tuo Santo ti protegga ovunque tu sia!

quando si festeggia san luigi

  • Oggi in tanti festeggiano questo nome, ma per me l’unica persona importante che si chiama Luigi sei e rimarrai tu papà!

quando si festeggia san luigi

  • Nessuna rima o frase particolare ho deciso di dedicarti, ti invio un messaggio semplice per dirti semplicemente che ti voglio bene Luigi!

San Luigi onomastico

  • Quest’occasione per farti sapere che ti saremo sempre vicini. Buona giornata Gigi e auguri per un felice onomastico!

San Luigi onomastico

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here