Sarà un maschietto e la felicità è grande, ma non avete ancora deciso il nome.
Abbiamo dato tante idee di nomi originali in italiano, francese, inglese, tedesco e spagnolo…
Ma per scegliere il nome per tuo figlio le opzioni sono tante e non riesci a decidere o comunque non c’è un nome da bambino che vi piaccia.
Per aiutarvi ecco che abbiamo preparato una lista dei nomi maschili particolari e originali, perché sono una selezione tra i nomi appartenenti alla categoria fantasy.
I romanzi del genere fantastico, quindi di fantascienza e fantasy, sono tanti e negli ultimi anni anche in aumento: parliamo di nomi che l’autore ha inventato del tutto, magari tramite il Generatore di nomi fantasy ( potete usarlo anche voi), oppure sono stati usati dei nomi comuni per personaggi che però fanno cose straordinarie.
Vediamoli insieme!
Leggi anche:

Nomi Fantasy maschili
- John: il nome del capitano, John Sheppard, dello della serie di Stargate
- Arthur: è il nome del protagonista di Guida Galattaica per Autostoppisti
- Anakin: Anakin Skywalker, Star Wars
- Logan: il vero nome di Wolverine.
- Geordi: da “Star Trek: The Next Generation.”
- Idris: da Idris Elba il capitano in “Prometheus”.
- Ronan: il leader dei centauri nella Battaglia di Hogwarts.
- Rory: da “Doctor Who”
- Zack: da Final Fantasy.
- Xavier: è il nome del Professor X, il leader e fondatore degli X-Men
- Fox: da Fox Moulder
- Sulu: da “Star Trek”
- Ben: da Ben Kenobi di “Star Wars”
- Odo: dal signore degli anelli. Odo è uno degli hobbit della Contea e cugino di Bilbo.
- Emmett: dal film “Ritorno al Futuro”. Il nome di Emmett Brown. Ma anche uno dei vampiri di “Twilight”.
- Angel: nome usato indifferentemente per maschi e femmine. Nella serie Buffy c’è un personaggio maschile con questo nome.
- Gaius: come Gaius Baltar lo scienziato brillante della serie di “Battlestar Galactica”.
- Han: come Han Solo da “Star Wars”.
- Marty: Marty McFly dalla serie “Ritorno al futuro”
- William: come William Adam della serie “Battlestar Galactica”.
- Harry: come Harry Potter…
- Faramir: dal Signore degli anelli
- Joffrey: Il principino arrogante di “Game of Thrones”.
- Gandalf: Dobbiamo spiegarlo? No… vero?
- Spock: da “Star Trek” anche lui non ha bisogno di presentazioni…
- Sauron: L’anatagonista de “Il Signore degli Anelli”
- Artemis: benché sia un nome femminile, di una dea greca, è anche il nome dato al protagonista (maschile) della serie di “Artemis Fowl”.
- Atreyu: Il ragazzino guerriero di “La storia infinita”.
- Falkor: sempre da “La storia infinita”, il nome del drago.
- Spike: è un vampiro di “Buffy, the Vampire Slayer”
- Bastian: sempre da “La storia infinita”, il nome del dodicenne protagonista.
- Hugo: il dodicenne protagonista di “Hugo Carbet”
- Ludo: l’adorabile mostro di “Labyrinth”.
- Rylan: dal film “The Last Starfighter”.
- Septimus: il nome del protagonista della serie “Septimus Heap”
- Cullen: la famiglia di vampiri di “Twilight”.
- Jasper: uno dei vampiri di “Twilight”.
- Edward: il protagonista maschile di “Twilight”.
- Carlisle: uno dei vampiri di “Twilight”.
- Westly: da Princess Bride
- Tyrian: da “Dragonslayer” o la variante Tyrion (da Game of Thrones)
- Milo: il protagonista della fiaba di Norton Juster, “The Phantom Tollbooth”.
- Kael: dal nome del Generale Kael in “Willow”.
- Rowan: è il nome del personaggio che da il titolo alla serie “Rowan of Rin”.
- Jareth: Jareth da “Labyrinth”
Nomi maschili belli ma soprattutto strani
Lemuel
Non è un nome così “strano” , deriva dal libro “Gulliver” scritto da Jonathan Swift.
Significa “appartenente a Dio”
Pawk
Siri
il nome di una funzione speciale dei telefonini Apple
Mac
i computer costruiti da Apple
Jedi
un personaggio della saga di Guerre Stellari
Turbo
il protagonista del film Cars, motori ruggenti
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!