Siete stanchi dei soliti e classici nomi da bambina?
Oggi trovate un elenco di noi di fantasia presi dai libri che trattano di elfi, qualcosa di alternativo e molto particolare.
Sarà un nome al dir poco unico!
Abbiamo selezionato per voi una serie di nomi femminili a cui far riferimento, che appartengono alla letteratura ed in particolar modo alle storie fantasy.
Tolkien, l’autore de Il Signore degli Anelli o Lo Hobbit ci danno lo spunto per dare un nome femminile particolare e al contempo ricco di significato.
Vediamo prima i 100 nomi elfici femminili più belli, poi vi daremo qualche significato.
Leggi anche:
Nomi ebraici femminili: ecco i più belli
Nomi fantasy femminili: ecco l’elenco dei più belli
Nomi di fate per una bambina: ecco l’elenco dei più belli
Nomi elfici e nomi fantasy femminili in ordine alfabetico
- Amil-Gawen
- Amilmawiel
- Amudë
- Belil-Gaclya
- Belithrathien
- Belorfidë
- Beluwiel
- Beládith
- Calilmathiel
- Caliwen
- Calondra
- Celandra
- Celil-Gadë
- Celáwen
- Cil-Galith
- Delil-Galith
- Deliodith
- Delárith
- Elradriethiel
- Elrithraclya
- Elráwen
- Elvadriedien
- Elvewien
- Elvéwien
- Elynia
- Elálith
- Elówen
- Eowadrielith
- Eowedë
- Eowil-Gathiel
- Eowil-Gathien
- Eowil-Gawen
- Eowilmawen
- Eoworfiviel
- Eäraradë
- Eäridë
- Fithralith
- Galaradia
- Galiothiel
- Galáviel
- Garania
- Gebriwen
- Gethiel
- Gidith
- Ging
- Giodith
- Githraclya
- Gleviel
- Gliodien
- Glorfinia
- Glowiel
- Gluniel
- Glérith
- Glówen
- Gondra
- Hang
- Harawien
- Hudë
- Isilmadien
- Isádë
- Isówien
- Legaviel
- Lómadia
- Lómadriewien
- Lómarang
- Lómilmang
- Lómiolith
- Madriethiel
- Mebrilindë
- Miowien
- Nithrathien
- Paraviel
- Pilmawien
- Pirith
- Porficlya
- Rorfindra
- Siondra
- Tadrierith
- Tania
- Tewen
- Thradrieclya
- Thraralith
- Tinadien
- Tinil-Gadith
- Tiniwen
- Tiniwiel
- Unadrielindë
- Unundra
- Unádë
- Uril-Gang
- Urilmalith
- Urywien
- Uródien
- Varalindë
- Viodia
- Viowien
- Vithrathiel
- Vorfilia
- Vyndra
- Vádith
Nomi elfici femminili e significato ( e nomi tratti dal genere fantasy)
Arya: nome usato sia in “Game of Throne” che come nome della figlia di Catelyn e Ned Stark in “Star Wars”.
Astrid: da “Fringe”
Clara: come Clara Oswald, la più recente compagna del Doctor WHO.
Kathryn: Kathryn in “Star Trek”
Kara: come il personaggi di “Battlestar Galactica”.
Fleur: come Fleur Delacour della serie di “Harry Potter”.
Katniss: la protagonista di “The Hunger Games”.
Peggy: come Peggy Carter l’amata di Captain America.
Sonya: come Sonya Blade della serie di Mortal Combat.?
Aurora: è lo pseudonimo di Jeanne-Marie Beaubie, più semplice del suo nome “reale”.
Padme: come Padme Amidala in “Star Wars”.
Teyla: come Teyla Emmagan da “Stargate Atlantis”.
Willow: letteralmente “salice” è il nome dell’amica di Buffy.
Amelia: una delle più memorabili compagne del Doctor WHO.
Aura: il nome un personaggio secondario di “Star Wars”.
Aeryn: come Aeryn Sun, il personaggio di “Farscape”.
Buttercup: dalla storia di “The Princess Bride”
Eowyn: i nomi femminili nel Signore degli anelli sono pochi, ma questo è uno di quelli.
Aquila: il nome di un personggio in “Ladyhawke”.
Renesmee: come la figlia di Edwaud e Bella di “Twilight”.
Glinda: il nome della strega buona ne “Il mago di Oz”
Tauriel: Nome femminile tratto da Lo Hobbit (il film, non il libro)
Galadriel: i nomi femminili nel Signore degli anelli sono pochi, ma questo è uno di quelli. La Signora degli elfi Noldor
Ripley: come Ellen Ripley la protagonista della serie di film “Alien”.
Raven: come il personaggio di “Teen Titans Go!”.
Kamala: è una mutaforma dei fumetti Marvel
Cora: è il nome dato a Siri di Battlestar Galactica.
Valerian: al di là del fatto che si ratta di un’erba, è anche il nome di un personaggio di “Dragonslayer”.
Sorsha: dal film “Willow”
Isabeau: variazione romantica del nome Isabella, è il nome della protagonista femminile di “Ladyhawke”.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook