Nomi antichi maschili: ecco i 100 più belli per il tuo bambino

0
8645
Nomi antichi maschili: ecco i 100 più belli per il tuo bambino
I nomi maschili d’una volta – o meglio nomi antichi maschili- sono affascinanti anche perché vintage.
Alcuni suonano originali, pensa ad Edmondo,  con un suono duro ma al quanto insolito; altri sono trendy e alla moda, come Camillo; altri non sono mai passati di moda, come Leonardo.
Eccone alcuni nomi antichi maschili, i 100 più belli: troverai, dapprima abbiamo selezionato i più usati tra i nomi antichi maschili italiani e poi semplicemente una classifica dei nomi “di una volta!!”
La nostra lingua è dolce e musicale ( pensa la tedesco duro e marcato)  ed è per questo che i nomi italiani si distinguono per bellezza, soprattutto quelli antichi o “vecchi”.
Alcuni suonano strani ( pensiamo ad Ippolito); altri fanno tendenza, come Ennio; altri non sono mai passati di moda, pensiamo anche a Mario.
 Ecco la nostra selezione di nomi antichi per bambini.
Leggi anche:

Nomi maschili rari: ecco i 100 più belli per bambino

Nomi maschili originali: ecco i 100 più belli per bambino

nomi da maschio antichi nomi particolari maschili nomi italiani maschili italiani

Nomi maschili antichi italiani… quelli più in voga

  • Romeo. Nome di origine greca, vuol dire “romano”, “originario di Roma”. L’onomastico viene festeggiato il 25 febbraio.
  • Edmondo. Nome di origine anglosassone. Significa: “benedetto protettore”, “protettore della felicità”. L’onomastico si festeggia il 20 novembre.
  • Gregorio. Deriva dal greco e vuol dire “attento”, “guardingo”, “sveglio”. L’onomastico si festeggia il 3 settembre, in memoria del santo papa Gregorio Magno.
  • Ambrogio. Nome di origine greca, il significato è “immortale”. L’onomastico si festeggia il 7 dicembre. Sant’Ambrogio è il Santo patrono di Milano.
  • Vittorio. Nome di origine latina che vuol dire “vittorioso”, “colui che vince”. Onomastico: 21 maggio (San Vittorio martire a Cesarea) o 8 maggio (San Vittore martire a Milano).
  • Amilcare. Nome di origine fenicia, significa “amico del dio Mel-qar”. E’ un nome adespota, L’onomastico si festeggia il 1° novembre.
  • Gioacchino. Nome di origine ebraico, significa: “Dio solleva”. L’onomastico viene festeggiato il 26 luglio.
  • Domenico. Nome latino basato sull’aggettivo “dominicus” che significa “del padrone”, e in senso particolare “del Signore”.
  • Saverio. Origine ibera-basca-castigliana, che vuol dire “casa nuova”. L’onomastico si festeggia il 3 dicembre.
  • Camillo. Origine fenicio-ebraico, deriva dal nome dato al giovane che si occupava delle cerimonie sacre, detto ‘kadmel’ in ebraico, ‘kadmilos’ in greco e ‘camillus’ in latino: ministro o messaggero (di Dio).

Insomma, sia che tu stia rinnovando il nome di tuo padre o di tuo suocero, del nonno o dello zio…sia che diventi una vostra scelta, quella di mettere un nome antico, in disuso, appunto ” di una volta”, sappi che potreste passare per trendy e alla moda, proprio perché i nomi “vecchi” sono poco sentiti e utilizzati, quindi vanno in automatico nella lista di nomi originali e particolari.

Elenco di nomi maschili vintage ( anche nomi latini)

  • Egidio
  • Albano
  • Albino
  • Amedeo
  • Ascanio
  • Attilio
  • Augusto
  • Aurelio
  • Bardo
  • Benedetto
  • Bruto
  • Basilio
  • Ceciliano
  • Celestino
  • Calvino
  • Camillo
  • Candido
  • Carino
  • Clemente
  • Cornelio
  • Costantino
  • Crescenzio
  • Diodoro
  • Domiziano
  • Donato
  • Duccio
  • Edilo
  • Fausto
  • Flavio
  • Flacco
  • Furio
  • Gaio
  • Adriano
  • Erminio
  • Ortensio
  • Isidoro)
  • Giustino
  • Leonzio
  • Lucio
  • Lucrezio
  • Manlio
  • Marcello
  • Marzio
  • Marco
  • Mario
  • Marzio
  • Nevio
  • Nerone
  • Nico
  • Nipio
  • Ottavio
  • Ottaviano
  • Ovidio
  • Patrizio
  • Petronio
  • Pio
  • Placido
  • Quarto
  • Quintiliano
  • Quinzio
  • Quinto
  • Romano
  • Romolo
  • Rufino
  • Sallustio
  • Salvo
  • Sempronio
  • Settimio
  • Terenzio
  • Orso
  • Valente
  • Valentiniano
  • Valeriano
  • Valerio
  • Cosimo
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here