I labirinti per bambini sono un divertente modo di impegnare i vostri figli nelle lunghe giornate in casa. I bambini si divertiranno un sacco a cercare la strada giusta per uscire e colorare i diversi percorsi. I disegni che qui troverete sono già pronti per stampare e sono pensati proprio per il divertimento dei più piccoli. I bambini non sono aguzzeranno l’ingegno per trovare la via d’uscita ma ameranno anche i disegni dei personaggi rappresentati. Attraverso questo gioco i vostri figli sviluppano la logica e lo spirito d’osservazione. Si tratta anche di un ottimo esercizio di coordinazione mano-occhio. È un gioco che incentiva i bambini a credere in sé stessi: ci vuole coraggio per uscire da un labirinto!
Leggi anche:
Disegni da colorare Peppa Pig: i più belli da stampare
Disegni di primavera: i più belli da stampare e colorare
My little pony da colorare: i disegni più belli da stampare
Giochi di labirinti
Ogni labirinto proposto presenta un diverso obiettivo da raggiungere e coinvolge il bambino attraverso personaggi, piante e animali. Il labirinto sono due giochi in uno: trovare la via d’uscita e colorare i percorsi e i personaggi. Ma cos’è un labirinto? È una struttura solitamente molto vasta e complessa progettato in modo tale che per chi vi entra risulta difficile trovare la via d’uscita. Viene anche chiamato “dedalo” dal nome della figura del mitico Dedalo, ossia il leggendario labirinto di Creta costruito per volontà del re Minosse per imprigionare il Minotauro. Il nome labirinto deriva dal greco “labyrinthos”.
Labirinto significato
Il labirinto è un disegno geometrico composto da linee disposte in una spirale o in un quadrato e che convergono verso il centro. L’impressione data è quella di un groviglio nel quale è facile smarrirsi e difficile trovare la via d’uscita. Nell’antichità simboleggiava il caos primordiale. Ci vuole ingegno e coraggio per uscire dal labirinto. Già il mito del Minotauro insegna come per trovare la via d’uscita serve astuzia. Teseo riuscì ad uscire solo grazie al filo di Arianna legato a un gomitolo. All’età dei greci e dei romani al labirinto venivano attribuiti poteri magici e scaramantici. In epoca medievale si diffonde l’idea del labirinto come metafora della vita. Ancora oggi si conserva quest’idea.
Giochi di labirinto
Il labirinto è una metafora della vita, del bene e del male. Rappresenta la complessità del mondo e i suoi rischi quotidiani. Quando finirà la quarantena, potete anche portare i vostri bambini a visitare dei veri e propri labirinti. Vi consigliamo quello di Franca Maria Ricci (Parma), uno dei più grandi del mondo. È realizzato con piante di bambù. Potete anche optare per il labirinto di Valsanzibio, fatto di 6000 arbusti di bosso sempreverde di oltre 300 anni di vita. C’è anche un labirinto speciale fatto di mais che si trova ad Alfonsine ed ha un percorso di 4 km. Potete anche suggerire ai bambini di disegnare dei labirinti da soli e voi mamme poi li risolvete.
Labirinti per bambini: Disegni da stampare
Ecco di seguito tantissimi modelli da stampare e colorare:
- labirinto bambini

2. labirinti per bambini da stampare

3. labirinti per bambini da stampare gratis

4. labirinti per bambini da stampare e colorare

5. labirinti gratis

6. labirinti da stampare

7. labirinto per bambini

8. labirinto gratis

10. immagini labirinti

11. labirinti bambini

12. labirinti disegni

13. labirinti giochi

14. labirinti da stampare pdf

15. giochi labirinti per bambini

19. giochi labirinto

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook