Braccialetti dell’amicizia: come realizzarli? Ecco i più belli

0
1746
Braccialetti dell'amicizia: come realizzarli? Ecco i più belli

Come si fanno i braccialetti dell’amicizia? L’estate si avvicina e con lei anche le braccia scoperte. Perché non abbellire i polsi con i bracciali dell’amicizia? Si tratta di un lavoretto creativo adatto anche ai bambini, specialmente se si usa il filo di cotone da ricamo quello grosso. Siete curiose? Scopriamo insieme come fare un bracciale dell’amicizia. 

Leggi anche: 

Paracolpi lettino fai da te: come realizzarlo? Ecco una miniguida

Fiocco nascita fai da te: ecco le idee più belle e originali

Sonagli per neonati fai da te: ecco i più carini da creare

Come fare braccialetti fai da te 

Vi occorrono 15 minuti liberi e quattro fili di cotone lunghi 1 metro (di colori diversi a vostra scelta, nel nostro caso giallo, azzurro, rosa, rosso), forbici, un supporto rigido e una pinza. Per facilitarvi la realizzazione aiutatevi con un supporto rigido. Ecco i passaggi:

  • Tagliare i fili da ogni  gomitolo di cotone (lunghezza 1 metro) e a 15 centimetri dai capi fare un nodo ben fermo, con quest’ultimo,  i fili saranno fermi e il lavoro potrà avere inizio. Fissare con la pinza e disporre la sequenza dei fili nell’ordine desideratoDecidete il filo da cui partire (esempio azzurro)
  • I fili andranno lavorati singolarmente e il movimento (nodo) dovrà essere ripetuto 2 volte per filo. Posizionare il filo azzurro sopra il filo giallo.
  • Mettere il filo azzurro dentro il filo giallo.
  • Far scivolare verso l’alto il filo azzurro, tenendo ben fermo il filo giallo. Tirare bene i fili nella posizione che vedete in foto, uno sopra e uno sotto.
  • Dovete ripetere i passaggi 2-3-4 per creare il secondo nodo sempre sul medesimo filo.
  • Proseguire con gli stessi movimenti per tutti i fili della riga (giallo, rosa rosso). L’azzurro diventerà ultimo. Iniziare la seconda riga con il colore giallo e proseguire sino all’azzurro. Poi sarà la volta del rosa, rosso, azzurro e via di seguito.

Braccialetto dell’amicizia

I braccialetti di filo dell’amicizia sono un regalo favoloso per una cara amica ma anche un lavoretto creativo da fare con gli amici. Cosa simboleggiano? Hanno origine antichissime, ancora oggi sono portati da gruppi religiosi negli Stati Uniti durante le proteste pacifiche. Le origini di questi braccialetti colorati si fanno risalire ai nativi d’America del Centro e del Sud, ma alcuni bracciali annodati decorativi possono essere fatti risalire alla Cina 481-221 aC. Secondo la tradizione, si lega un braccialetto al polso di un amico il quale dovrà esprimere un desiderio in quel momento. Il bracciale deve essere indossato fino a quando non è completamente usurato e cade da solo, in quel momento il desiderio si suppone si avveri. Il materiale necessario per realizzare i braccialetti dell’amicizia è davvero low-cost, servono solo dei fili da ricamo. 

Bracciali amicizia: significato colori

Ogni colore ha un significato diverso.Il colore rosso simboleggia l’amore, il bianco l’amicizia pura, i giallo la felicità, l’arancione è per gli amici intimi! Ogni colore è uno stato d’animo preciso:

  • Il nero significa sotto stress, teso o nervoso.
  • Il grigio rappresenta nervosismo e ansia.
  • Il marrone sta per irrequietezza.
  • Il color ambra significa confusione, incertezza.
  • Il rosa simboleggia la paura e ansia.
  • Il rosso significa avventura, dinamismo, entusiasmo ed energia.
  • L’arancione è sinonimo di coraggio e di stimolo.
  • Il giallo rappresenta la creatività e l’immaginazione.
  • Il verde rappresenta uno stato d’animo calmo.
  • Il blu significa felicità e relax.
  • Il viola rappresenta la passione e romanticismo.

 

 

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here